10/12/22

Elav Sport Science Day

L’aggiornamento e il miglioramento tecnico e metodologico non devono mai fermarsi.

Nell’ottica di perseguire un continuo miglioramento e aggiornamento delle proprie conoscenze, il M° Di Francesco ha partecipato al consueto congresso invernale ELAV: “Elav Sport Science Day”.

In questa giornata di interscambio scientifico, ricercatori di ELAV si sono alternati con altri ricercatori ed esperti di fama, portando innovazione e dibattendo su temi di grande importanza e tendenza per le Scienze Motorie accompagnati come sempre dai risultati delle innovazioni ELAV.

PROGRAMMA CONGRESSO


ORE 8.45 APERTURA E PRESENTAZIONE CONGRESSO

9.00 Il nuovo paradigma dei Club Premium
Enrico Guerra (Perugia)

9.30 Preparazione atletica giovanile. 10 anni di esperienza, programmazione, analisi e riflessioni
Paolo Aiello, Giuseppe Baglio e Luca Benedetti (Bologna)

10.00 Posizionamento satellitare e sport
Claudio Giorgi (Roma)

10.30 #BeLONGEVITY, a complete approach to your health
Valentina Guerra (Perugia)

11.00 Un nuovo modello di controllo ventilatorio durante esercizio fisico
Andrea Nicolò (Roma)

11.30 Marketing dello sport, dalla teoria alla pratica e viceversa
Paolo Evangelista (Asti)

12.00 Ridurre i tempi di reazione tramite risposte motorie di origine subcorticale
Samuele Contemori (Brisbane)

12.30 Effetti in acuto delle funzioni tissutali
Denis Pauletto (Padova)

13.00 Come creare un programma di esercizio terapeutico per persone con condizioni croniche
Alessio Bricca (Odense, Danimarca)

13.30 Differenze spaziali nel decremento dell’attivazione muscolare post-stretching: possibile meccanismo protettivo? Emiliano Cè (Milano)

14.00 Effetti in acuto dell’allenamento funzionale sulle capacità motorie
Enrico Guerra (Perugia)

14.30 Intelligence Sportiva e Data Analysis: dal dato, all’informazione alla decisione strategica
Bruno Ruscello (Roma)

15.00 Effetti dell’High Intensity Interval Training sul dimagrimento Damiano Molinaro (Torino)

15.30 L’evento sportivo, le fasi organizzative, il marketing, la comunicazione e i rapporti con i media
Marco Consolati (Arezzo)